futured 1 199

Crostata di Mele e Caramello: Il Dolce Autunnale Perfetto che Ti Scalda il Cuore

Preparati a innamorarti della Crostata di Mele al Caramello, la ricetta definitiva che cambierà per sempre il tuo concetto di dessert autunnale! Questa crostata facile da preparare unisce la freschezza e l’acidità delle mele Granny Smith con il calore avvolgente del sidro di mele e la dolcezza irresistibile del caramello filante. Il tutto è coronato da uno strato croccante e aromatico di crumble alla cannella, rendendo ogni morso un’esplosione di sapori e consistenze. Se stai cercando un dolce che evochi l’atmosfera accogliente e calda dell’autunno, questa crostata sarà senza dubbio la tua nuova ossessione.

Questo articolo e la ricetta sono stati originariamente pubblicati il 6 settembre 2016 e sono stati ora aggiornati con nuove foto e un video esplicativo per guidarti passo dopo passo nella preparazione di questo capolavoro autunnale. Vogliamo assicurarti che ogni dettaglio sia chiaro e invitante, così che tu possa ricreare questa magia nella tua cucina con la massima facilità e successo.

crostata di mele e caramello

Sai cosa amo profondamente? Questa crostata di mele al caramello. È quel tipo di dolce che ti avvolge in un abbraccio caldo e ti fa dimenticare le piccole seccature della giornata. Magari hai avuto una settimana impegnativa, o semplicemente una di quelle giornate in cui “il martedì sembra un lunedì”, e tutto sembra andare storto. Bene, questo dessert ha il potere magico di rimettere a posto le cose, anche solo per un istante. È la coccola perfetta dopo una lunga giornata, un raggio di sole in un pomeriggio uggioso, e un motivo in più per amare la stagione autunnale. La dolcezza del caramello che si fonde con l’acidità delle mele, il profumo inebriante della cannella che si diffonde in tutta la casa… è un’esperienza sensoriale completa che appaga corpo e anima.

SCOPRI IL NOSTRO VIDEO DI QUESTA RICETTA QUI SOTTO!

Questa mattina ho quasi rinunciato a pubblicare questo articolo, perché, a quanto pare, il mio sito web mi odiava – o forse anche lui detesta quando il martedì è un lunedì! Ha completamente boicottato il mio tentativo di caricare queste deliziose foto della crostata di mele al caramello. Ma non ho mollato, dovevo assolutamente far arrivare questa crostata al caramello alle persone! Quindi, ho urlato un paio di volte al computer e sembra che abbia funzionato. O forse è stato il riavvio. Cose su cui riflettere, ma l’importante è che ora le immagini siano qui, pronte a ispirarti!

crostata di mele e caramello

Se potessi scegliere un solo dessert autunnale, sono quasi certa che sarebbe questo. Quando dico “quasi certa”, intendo che probabilmente cambierò idea con la prossima ricetta autunnale che preparerò, ma il fascino di questa crostata è davvero unico. Quelle mele calde, morbide e avvolte nella cannella, insieme a quella crosticina dorata e burrosa di zucchero di canna, semplicemente mi conquistano. Rendono persino un martedì che sembra lunedì un po’ più accettabile. La combinazione di sapori e consistenze è un’armonia perfetta: la morbidezza fruttata del ripieno, la dolcezza intensa del caramello che si scioglie, e la croccantezza avvolgente del topping al crumble. È un’esperienza che ti trasporta direttamente nel cuore dell’autunno, con i suoi colori caldi e i suoi profumi accoglienti.

Come potete notare dalle immagini, ho scelto di preparare questa delizia direttamente in una padella in ghisa. Se possedete una padella in ghisa, ve ne consiglio vivamente l’utilizzo per questa ricetta. Non solo conferisce al dolce un aspetto rustico e invitante, ma la sua eccezionale capacità di trattenere il calore assicura una cottura uniforme e mantiene la crostata calda più a lungo dopo averla sfornata, perfetta per essere servita direttamente in tavola. C’è qualcosa di incredibilmente “casalingo” e confortevole nel servire i dolci autunnali direttamente da una teglia calda. Se non avete una padella in ghisa, non temete affatto: una teglia da forno quadrata da 20×20 cm o 23×23 cm andrà benissimo e il risultato finale sarà comunque un dolce che vi scalderà il cuore in tutti i modi possibili, regalando un sapore autentico di casa e tradizione. L’importante è la magia che si crea in cucina e il piacere di condividere un dessert così goloso con le persone che ami.

crostata di mele e caramello

Torniamo alla crostata di mele al caramello, perché, fortunatamente, il dessert non ha nulla a che fare con le fobie personali! Se quest’autunno hai intenzione di preparare una crostata di mele, scegli assolutamente questa ricetta. È davvero semplicissima da preparare, anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina. Io uso il mio pelapatate per sbucciare le mele: è molto più veloce e sicuro rispetto all’uso di un coltello, soprattutto per grandi quantità. Ho anche un affetta-mele che utilizzo spesso; una volta affettate, taglio le mele a cubetti e le metto direttamente nella padella in ghisa o nella teglia. Questo metodo minimizza l’uso di ciotole extra e la pulizia successiva, rendendo l’intero processo ancora più piacevole.

Per il ripieno, aggiungi subito il succo di limone, la cannella e la vaniglia sopra le mele e mescola tutto con le mani. O, se preferisci un approccio meno “selvaggio”, usa un cucchiaio, se è più il tuo stile! Sì, mescolo tutto direttamente nella padella. Non c’è bisogno di complicate procedure qui. Stiamo cercando i sapori classici dell’autunno, e questo è ciò che otteniamo, senza alcun mal di testa. Una volta che hai sistemato i caramelli sopra le mele, avrai bisogno solo di una ciotola media per mescolare gli ingredienti del topping. È davvero il più semplice possibile! Ogni morso ti regalerà il perfetto equilibrio tra la nota acidula della mela, la dolcezza del caramello fuso e l’aroma speziato della cannella. Goditela!

crostata di mele e caramello

Questa crostata è perfetta per ogni occasione autunnale: una cena in famiglia, un raduno con gli amici, o semplicemente per una serata accogliente a casa. È un dolce che non delude mai, e la sua preparazione è così gratificante. Il profumo che si diffonde in cucina mentre cuoce è già metà dell’esperienza. Immagina il topping dorato e croccante, sotto il quale si nascondono mele tenere e caramelli che si fondono, creando un ripieno irresistibilmente appiccicoso e saporito. Servila calda, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o un cucchiaio di panna montata, per un’esperienza davvero decadente. Le sue qualità di comfort food la rendono un classico intramontabile che tutti ameranno.

~Nichole

Se sei alla ricerca di altri deliziosi dessert, assicurati di provare la ricetta di salsa più popolare sul mio blog: la Key Lime Pie Cheesecake Dip! È un’altra creazione facile e irresistibile che ti lascerà senza parole, perfetta per completare qualsiasi pasto o per una golosa merenda. Continua a esplorare il mondo dei dolci fatti in casa e scopri il piacere di creare sapori indimenticabili.

crostata di mele e caramello
Salva
Pin
Stampa





5 da 11 voti

Crostata di Mele al Caramello

Di Nichole
Crostata di Mele al Caramello – La migliore crostata di mele di sempre! Questa ricetta facile di crostata di mele richiede mele Granny Smith, sidro di mele e caramelli appiccicosi! Sormontata da un incredibile crumble alla cannella, questo sarà il tuo nuovo dessert autunnale preferito!
Preparazione 15 minuti min
Cottura 45 minuti min
Totale 1 ora ora
Porzioni 8

Ingredienti 

  • Ripieno:
  • 5 Mele Granny Smith sbucciate e tagliate a cubetti
  • 1/2 Cucchiaino cannella
  • 1/2 Cucchiaino vaniglia
  • 1/2 Tazza Sidro di mele
  • 1 Cucchiaio succo di limone
  • 1 confezione da 113g (4 once) caramelle morbide
  • Topping:
  • 1 1/2 tazze fiocchi d’avena
  • 1 Tazza farina 00
  • 3/4 Tazza zucchero di canna compattato
  • 1 Cucchiaino cannella in polvere
  • 1 Panetto di burro ammorbidito (circa 113g o 1/2 tazza)

Istruzioni 

  • Preriscaldare il forno a 175°C (350 gradi Fahrenheit). Preparare una padella in ghisa da 30 cm o una teglia da forno da 20×20 cm o 23×23 cm con spray antiaderente.
  • Per il ripieno:
  • Mescolare le mele sbucciate e tagliate a cubetti con la cannella, la vaniglia, il sidro di mele e il succo di limone in una grande ciotola.
  • Svolgere le caramelle e posizionarle sopra le mele.
  • Per il topping:
  • In una ciotola media mescolare insieme l’avena, la farina, lo zucchero di canna e la cannella.
  • Aggiungere il burro ammorbidito e mescolare bene nel composto di avena con una forchetta, fino ad ottenere un composto sbriciolato.
  • Distribuire il topping uniformemente sopra le mele.
  • Cuocere nel forno preriscaldato per 45-60 minuti, o finché il topping non sarà dorato e croccante e il ripieno non sarà gorgogliante.

Informazioni Aggiuntive

Corso: Dessert
Cucina: Americana
Ti piace questa ricetta? Valuta e recensisci qui sotto!