futured 1 131

Brownies all’Arancia Glassati: La Ricetta Facile per un Dolce Profumatissimo e Irresistibile

Questi brownies all’arancia rappresentano una ricetta incredibilmente semplice da realizzare, ma con un risultato sorprendente: brownies glassati, umidi, gommosi e straordinariamente fondenti! Hanno tutta la desiderabile consistenza dei brownies che amiamo addentare, ma con il delizioso e rinfrescante sapore dell’arancia che prende il posto del tradizionale cioccolato. Se sei alla ricerca di un dolce che stupisca per la sua originalità e conquisti per la sua bontà, questa è la ricetta che fa per te. Perfetti per una merenda speciale, un dessert dopo cena o per celebrare un momento felice, i brownies all’arancia porteranno un raggio di sole sulla tua tavola.

Seguimi su Pinterest, trovami su Instagram e sulla mia pagina Facebook per non perdere altre deliziose ispirazioni culinarie!

orange-brownies-featured

Bene, prima di addentrarci in tutta questa bontà agrumata dei brownies all’arancia, posso condividere con voi una piccola gioia personale? Questo fine settimana mio figlio compie dieci anni! Il mio bambino, il mio piccolino, entrerà nella doppia cifra. Come è possibile? Dove è andato il tempo? Perché è diventato così alto e affascinante ora? E, a proposito, perché i brownies all’arancia sono così deliziosi? Tante, troppe domande mi frullano per la testa in questi giorni.

Ho trascorso gran parte dell’ultima settimana con gli occhi lucidi, canalizzando la mia Cher interiore e pensando: “Se potessi tornare indietro nel tempo…”. È incredibile come i nostri figli crescano in fretta, trasformandosi da teneri neonati a piccoli uomini e donne con gusti e desideri ben precisi. Ed è proprio uno di questi desideri speciali che mi ha portata a creare questa ricetta unica.

Comunque, il mio piccolo (ma non più così piccolo) ometto ha dichiarato che per il suo grande giorno voleva “qualcosa all’arancia”. Non gli importava cosa, purché fosse arancione. È letteralmente ossessionato da tutto ciò che è arancione, se non lo sapevate già, anche queste ciambelle all’arancia sono state create su sua richiesta! La sua passione per il colore e il sapore dell’arancia è contagiosa e mi spinge sempre a sperimentare nuove combinazioni.

La torta è ovviamente la scelta più semplice e immediata per i compleanni, ma avevo bisogno di qualcosa di pratico e trasportabile, che potesse distribuire facilmente a tutti i suoi amici a scuola, senza causare un gigantesco mal di testa alla sua fantastica maestra, che avrebbe dovuto tagliare torte e distribuire forchette, e tutto il resto. Doveva essere un dolce da “prendere e mangiare”, perfetto per un’occasione scolastica senza complicazioni.

Così, eccomi qui, con questa folle idea di poter fare dei brownies che fossero aromatizzati alla frutta anziché al cioccolato… E ce l’ho fatta, ragazzi, ce l’ho fatta! L’idea mi sembrava audace, quasi un’eresia per gli amanti del cioccolato, ma il risultato ha superato ogni aspettativa. Questi brownies non sono solo buoni, sono una rivelazione per il palato, una festa di sapori che sfida le convenzioni.

IMG_5941-watermark

Ok, basta parlare di Cher, lacrime e compleanni. Torniamo alla ricetta. Questi brownies sono facili, facili, facili! La parte più difficile è forse il tempo che trascorrete agonizzando al pensiero di mangiarne uno mentre sono ancora in forno, con il loro profumo che si diffonde per tutta la casa e vi stuzzica l’olfatto. Ma la pazienza sarà ampiamente ripagata, credetemi.

Hanno quella consistenza densa, fondente, gommosa e irresistibile tipica di un brownie… ma sono all’arancia! Sono probabilmente l’unica ad essere completamente stupita da questa combinazione, ma spero che anche voi possiate condividere il mio entusiasmo nel provarli. La sorpresa di un sapore così fresco e agrumato in una texture così ricca e confortante è davvero unica.

Un piccolo consiglio fondamentale per la riuscita di questi brownies è quello di non lavorare eccessivamente l’impasto. Quando ho detto che sono facili, lo intendevo davvero. Non sprecate un sacco di tempo a mescolare, perché non è necessario e, anzi, non è nemmeno desiderabile per ottenere la consistenza perfetta. Un impasto troppo lavorato rischia di sviluppare eccessivamente il glutine nella farina, rendendo i brownies duri e gommosi anziché morbidi e fondenti. La delicatezza è la chiave per la loro sofficità.

Per i brownies e per la glassa, usate succo d’arancia fresco, se possibile. Il sapore è nettamente migliore e non contiene tutto lo zucchero extra e i conservanti dei succhi in bottiglia. L’aroma naturale dell’agrume fresco farà davvero la differenza, elevando il gusto del dolce a un livello superiore. Non abbiate paura di spremere qualche arancia in più, ne vale la pena per il risultato finale.

Sono riuscita a ottenere tutto il succo necessario per questa ricetta da sole 5 arance, il che rende il processo ancora più semplice e accessibile. Questo dimostra che non servono ingredienti esotici o complessi per creare qualcosa di straordinario, solo un po’ di attenzione alla qualità delle materie prime.

E non lesinate sulla scorza d’arancia! Fa un’enorme differenza tra avere un’esplosione di sapore d’arancia intenso e un semplice aroma delicato. La scorza contiene gli oli essenziali che conferiscono all’arancia il suo profumo più vibrante e il suo sapore più profondo. Grattugiatela finemente, facendo attenzione a prelevare solo la parte colorata e non quella bianca amara, e integratela generosamente nell’impasto e nella glassa. Sarà il segreto per brownies indimenticabili.

*Tanti auguri di buon compleanno al mio piccolo amico amante dell’arancia!*

IMG_5928socialwatermark

Godetevi questi meravigliosi brownies all’arancia! Sono perfetti per una merenda golosa, un dessert sorprendente o un regalo originale. La loro consistenza unica e il sapore agrumato li rendono irresistibili per grandi e piccini. Serviteli con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto delizioso, o semplicemente da soli per apprezzarne appieno ogni sfumatura di gusto. Sono anche ottimi da preparare in anticipo, poiché la loro umidità li mantiene freschi e morbidi per diversi giorni, se conservati in un contenitore ermetico.

Seguimi su PINTEREST e INSTAGRAM per tante altre idee e ispirazioni culinarie! Troverai una vasta gamma di ricette, dai dolci ai salati, tutte pensate per essere facili da preparare e deliziose da gustare.

La ricetta stampabile è disponibile qui sotto. Non esitate a provarla e a condividerla con i vostri amici e familiari. Sono sicura che diventerà uno dei vostri dolci preferiti, portando un tocco di allegria e un profumo meraviglioso nella vostra cucina.

 

img 4 117
SalvaSalvati
Pin
Stampa














5 da 11 voti

Brownies all’Arancia

Di Nichole
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Totale 55 minuti
Porzioni 25

Ingredienti 

  • 2 Tazze farina 00
  • 2 Tazze zucchero semolato
  • 1 Cucchiaino sale
  • 2 1/2 Panetti burro salato ammorbidito
  • 4 Uova grandi a temperatura ambiente
  • 1/2 Cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1/2 Tazza succo d’arancia
  • Scorza di 3 arance
  • Colorante alimentare arancione a piacere
  • PER LA GLASSA:
  • 2 Tazze e 1/2 zucchero a velo
  • 1/3 Tazza succo d’arancia
  • 1 Cucchiaio scorza d’arancia

Istruzioni 

  • Preriscaldate il forno a 175°C (350 gradi Fahrenheit).
  • Preparate una teglia da 23×33 cm (9×13 pollici) con spray antiaderente, oppure usate carta stagnola o carta forno lasciando una leggera sporgenza sui bordi della teglia per una facile rimozione dei brownies.
  • In una ciotola per planetaria (o una ciotola grande se userete un frullatore a mano) sbattete insieme la farina, lo zucchero e il sale fino a quando saranno ben amalgamati.
  • Aggiungete il burro ammorbidito e mescolate a bassa velocità solo fino a quando si sarà incorporato. Non esagerate con la lavorazione.
  • In una piccola ciotola separata, sbattete insieme le uova, l’estratto di vaniglia, il succo d’arancia e la scorza d’arancia.
  • Versate la miscela di uova nella miscela di farina e mescolate delicatamente a bassa velocità con una planetaria o un frullatore a mano (non montate l’impasto). È fondamentale non strapazzare l’impasto per ottenere brownies teneri.
  • Versate l’impasto nella teglia preparata e livellate la superficie con una spatola.
  • Infornate nel forno preriscaldato per 40-45 minuti, o fino a quando i bordi saranno leggermente dorati e il centro risulterà sodo al tatto. Un leggero stecchino inserito al centro dovrebbe uscire con qualche briciola umida attaccata, non completamente pulito (segno di brownies asciutti).
  • Lasciate raffreddare i brownies nella teglia per almeno 45 minuti a 1 ora prima di rimuoverli. Questo passaggio è cruciale per la loro consistenza e per evitare che si sbriciolino.
  • Lasciate raffreddare completamente prima di aggiungere la glassa. Una glassa su brownies caldi si scioglierebbe e verrebbe assorbita.
  • PER LA GLASSA:
  • In una ciotola media, con un frullatore a mano o una frusta, mescolate insieme lo zucchero a velo, il succo e la scorza d’arancia fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se la glassa fosse troppo densa, aggiungete un cucchiaino di succo d’arancia alla volta; se fosse troppo liquida, aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo.
  • Spalmate la glassa sui brownies completamente raffreddati a vostro piacimento. Potete coprirli completamente o fare un motivo a zigzag per un tocco decorativo.
Ti piace? Valuta e recensisci questa ricetta qui sotto!