Chilaquiles Autentici: La Ricetta Messicana Perfetta (Verdi o Rossi) per una Colazione Indimenticabile
I Chilaquiles (Verdi o Rossi) sono una classica ricetta messicana a base di tortillas fritte e una saporita salsa rossa o verde! Ingredienti semplici rendono questo piatto facile da cucinare a casa!
Chilaquiles: Un Viaggio di Sapore dalla Tradizione Messicana
I Chilaquiles sono, senza ombra di dubbio, uno dei piatti preferiti della nostra famiglia e non potevo non condividere la mia versione con voi. Ogni volta che torniamo dal Messico, la prima cosa che desidero è preparare questa delizia a casa, per rivivere quei momenti e sapori unici. È un’abitudine radicata: in Messico, i Chilaquiles sono la nostra colazione quotidiana, un rito che non possiamo ignorare. E non appena rientriamo, la nostalgia si fa sentire, rendendola una ricetta che preparo con regolarità. Questo piatto non è solo cibo, ma un vero e proprio abbraccio culturale, un conforto che ci riporta indietro ai mercati vivaci e alle cucine familiari del Messico.
Per chi non li conoscesse, i Chilaquiles sono un piatto straordinariamente semplice, basato su pochi ingredienti essenziali: tortillas di mais, tagliate a spicchi e poi fritte in olio vegetale sulla vostra stufa. Non lasciatevi intimidire dalla frittura; è un processo sorprendentemente facile e richiede una quantità minima di olio, il che rende anche la pulizia un gioco da ragazzi! L’obiettivo è ottenere dei triangoli di tortilla dorati e croccanti, che forniranno la base perfetta per assorbire la salsa, senza diventare mollicci.
Una volta che le vostre tortillas sono fritte alla perfezione, il passo successivo è la preparazione della salsa, il vero cuore pulsante dei Chilaquiles. Avete due opzioni classiche, entrambe deliziose e facili da realizzare: una ricca e saporita salsa rossa, oppure la vibrante e leggermente piccante salsa verde. Per la salsa rossa, la nostra ricetta è dettagliata nella scheda ricetta qui sotto. È una salsa che si prepara rapidamente con un frullatore, mescolando ingredienti freschi e spezie. Se invece siete amanti della salsa verde, potete fare riferimento alla nostra semplicissima Ricetta della Salsa Verde, che è altrettanto deliziosa e versatile. Entrambe le salse si sposano magnificamente con le tortillas fritte, creando un contrasto di consistenze e un’esplosione di sapori che vi conquisteranno al primo morso. La scelta tra verde e rosso è puramente una questione di gusto personale, e vi incoraggio a provarle entrambe per scoprire la vostra preferita!
Di Cosa Sono Fatti i Chilaquiles? Gli Ingredienti Chiave
Per questa ricetta, avrete bisogno di almeno 12 tortillas di mais. Non preoccupatevi della scelta tra mais giallo o bianco; entrambi funzionano egregiamente e conferiranno al piatto l’autenticità desiderata. Il modo più semplice per preparare le tortillas è impilarle e poi tagliarle in otto triangoli uguali. Questo assicura che ogni pezzo abbia una dimensione uniforme per una cottura omogenea e un’assimilazione perfetta della salsa.
Successivamente, friggeremo questi triangoli di tortilla in circa 1/3 di tazza di olio vegetale. La frittura delle tortillas è un processo rapido e gratificante. Procedete in 3 lotti per evitare di affollare la padella e garantire che ogni pezzo diventi croccante e leggermente dorato. Ogni lotto richiederà solo circa 2-3 minuti. La chiave è non sovraccaricare la padella, così le tortillas potranno friggere uniformemente e raggiungere quella consistenza desiderabile, croccante fuori e pronta ad ammorbidirsi con la salsa.
Se, per caso, vi sentite pigri o non avete tortillas di mais fresche a portata di mano, potete anche realizzare questa ricetta utilizzando circa 4 tazze dei vostri tortilla chips preferiti già pronti. Sebbene il sapore e la consistenza saranno leggermente diversi rispetto alle tortillas fritte fresche, il risultato sarà comunque delizioso e il piatto sarà pronto in un lampo. Il mio obiettivo con questa ricetta è mantenere la semplicità, utilizzando ingredienti di base che sono facili da trovare per tutti.
Per la salsa rossa, utilizzeremo ingredienti semplici ma pieni di sapore: passata di pomodoro, brodo di pollo o vegetale, un tocco di cipolla rossa tritata, spicchi d’aglio pelati, peperoncino in polvere, cumino macinato, origano e paprika affumicata. Un pizzico di pepe di Cayenna è opzionale, per chi ama un tocco piccante extra. Tutti questi ingredienti vengono semplicemente frullati insieme fino a ottenere una salsa liscia e omogenea, che sprigiona un aroma inebriante. La nostra salsa verde, invece, è fatta con salsa di tomatillo, per la quale troverete il link alla ricetta completa nella scheda qui sotto, così potrete scegliere la vostra preferita.
Una volta che la salsa è pronta e le tortillas sono fritte, il processo è quasi completo. Basta riscaldare la salsa nella stessa padella usata per le tortillas (dopo averla pulita) e poi aggiungere delicatamente i vostri “chips” di tortilla. Mescolateli delicatamente solo per un paio di minuti, giusto il tempo che si ricoprano completamente di salsa e inizino ad ammorbidirsi. Volete che siano morbidi ma non mollicci, mantenendo una leggera “resistenza” al morso. Questo equilibrio di consistenze è ciò che rende i Chilaquiles così speciali e irresistibili. Serviteli immediatamente per godere appieno della loro bontà e della loro consistenza perfetta.
Come Si Mangiano i Chilaquiles? Suggerimenti per la Servita e le Guarnizioni
Vi innamorerete di questa ricetta, che si distingue notevolmente dai classici nachos a cui potreste essere abituati! I Chilaquiles sono un piatto “succoso” e avvolgente, che richiede assolutamente l’uso di una forchetta. Non è un piatto da mangiare con le mani come i tradizionali chips, ma un’esperienza culinaria più ricca e soddisfacente. La bellezza di questo piatto sta anche nella sua incredibile versatilità in termini di guarnizioni, permettendovi di personalizzarlo in base ai vostri gusti e a ciò che avete a disposizione.
Potete servire i Chilaquiles con qualsiasi dei vostri condimenti preferiti “tipo nachos”, ma con un tocco autenticamente messicano. Il formaggio Cojita o il Monterrey Jack sono scelte eccellenti, poiché si sciolgono magnificamente sulla superficie calda, aggiungendo una cremosità irresistibile che si fonde con la salsa. Cipolla tritata finemente, fette di avocado fresco o un generoso cucchiaio di guacamole cremoso, e una spolverata abbondante di coriandolo fresco tritato sono aggiunte essenziali che bilanciano il sapore e aggiungono una freschezza vibrante. E non dimentichiamo la panna acida (sour cream) o crema fresca, che aggiunge una nota rinfrescante e leggermente acida, perfetta per contrastare il sapore intenso e speziato della salsa, creando un equilibrio armonioso al palato.
Se volete rendere questo piatto ancora più sostanzioso e adatto a un brunch domenicale abbondante o a una cena completa, potete aggiungere facilmente delle proteine. Un’opzione classica e molto amata è friggere un paio di uova all’occhio di bue o in camicia e adagiarle delicatamente sopra i Chilaquiles; il tuorlo morbido che si mescola alla salsa è una vera delizia e aggiunge una ricchezza incredibile al piatto. Per gli amanti della carne, le opzioni sono infinite e tutte deliziose: provate del pollo sfilacciato (Shredded Chicken) cotto lentamente, della carne macinata condita come per i taco, o persino del Pulled Pork avanzato. Sebbene la nostra famiglia tenda a omettere la carne per una versione più leggera, devo dire che in Messico li ho spesso gustati con il pollo e erano eccezionali, conferendo un sapore e una consistenza ancora più appaganti!
Uno dei miei accompagnamenti preferiti è semplicemente un lato di fagioli neri o fagioli fritti (refried beans). Questi completano il pasto, aggiungendo fibre e rendendo il tutto ancora più appagante. I Chilaquiles non sono solo una colazione, ma un pasto completo e personalizzabile, perfetto per ogni occasione: dal risveglio energico a una cena informale con amici, o per sorprendere i vostri ospiti con un sapore autentico e vibrante del Messico.
Buon appetito!
~Nichole

Pin
Stampa
Chilaquiles (Verdi o Rossi)
Ingredienti
PER LE TORTILLAS:
- 1/3 Tazza Olio Vegetale
- 12 Tortillas di Mais
- Sale qb (quanto basta)
PER LA SALSA ROSSA:
- 1 Barattolo da 450g (16 once) Passata di Pomodoro
- 1/2 Tazza Brodo di Pollo o Vegetale
- 1/4 Tazza Cipolla Rossa Tritata
- 3 Spicchi Aglio Sbucciato
- 1 Cucchiaio Chili in Polvere
- 1 Cucchiaino Cumino Macinato
- 1/2 Cucchiaino Origano
- 1/2 Cucchiaino Paprika Affumicata
- 1/4 Cucchiaino Peperoncino Cayenne Opzionale o a piacere
- Sale qb (quanto basta)
Istruzioni
PER LE TORTILLAS:
-
Riscaldare l’olio vegetale in una padella grande a fuoco medio.
-
Impilare le tortillas su un tagliere e tagliare la pila in otto pezzi.
- Quando l’olio è caldo, aggiungere 1/3 dei pezzi di tortilla e cuocere, girando una volta con delle pinze, per 2-3 minuti fino a quando non saranno leggermente dorati e croccanti. Usare le pinze per rimuovere le tortillas su un piatto foderato con carta assorbente e cospargere con sale a piacere.
- Ripetere con i restanti pezzi di tortilla, fino a quando non saranno tutti fritti.
PER LA SALSA:
-
Unire tutti gli ingredienti in un frullatore o robot da cucina e frullare fino a ottenere una consistenza completamente liscia.
-
Pulire la padella usata per friggere le tortillas.
- Versare la salsa nella padella e riscaldare a fuoco medio-basso.
- Aggiungere i pezzi di tortilla fritti, mescolando delicatamente e cuocere per altri 2-3 minuti finché le tortillas non saranno ben ricoperte di salsa e inizieranno ad ammorbidirsi.
- Togliere dal fuoco e servire immediatamente.
Note
NOTA: È meglio consumare i Chilaquiles lo stesso giorno in cui vengono preparati. Si possono riscaldare, tuttavia saranno molto più morbidi rispetto alla prima volta.
NOTA: Servite con fagioli fritti (refried) o neri, pollo cotto e sfilacciato e condito, carne macinata per taco, panna acida, cipolle, formaggio e qualsiasi altro condimento preferito!
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi dovrebbero essere usate solo come approssimazione.
Informazioni Aggiuntive