futured 1 224

Ricetta Facile e Veloce: Pane al Formaggio e Aglio in Padella – Senza Impasto, Pronto in 30 Minuti!

Il Pane al Formaggio e Aglio in Padella è incredibilmente facile da preparare con un impasto per biscotti salati, e sarà pronto in soli 30 minuti! Questo pane filante, saporito e irresistibile è l’accompagnamento perfetto per qualsiasi pasto, trasformando una semplice cena in un’esperienza culinaria memorabile.

pane in padella con formaggio e aglio

Questo pane in padella è un vero e proprio “must” per me e la mia famiglia, amato durante tutto l’anno ma specialmente nei mesi più freddi, quando si abbina divinamente a una fumante ciotola di zuppa. Proprio di recente ho condiviso la mia ricetta per la Zuppa di Verdure, e posso assicurarvi che questo pane al formaggio è l’accompagnamento ideale! Questa ricetta è stata ispirata dai miei Biscotti Salati Facili. È altrettanto semplice da preparare, se non di più, e il suo sapore è straordinario. Dimenticatevi di impastare, stendere o dare forma all’impasto; qui la preparazione è un gioco da ragazzi!

Ciò che rende questo pane così speciale è la sua consistenza morbida e la crosticina dorata che si forma grazie alla cottura in padella. L’aroma dell’aglio tostato e il formaggio fuso che si sprigionano dal forno sono inebrianti, promettendo un’esplosione di gusto ad ogni morso. È la soluzione perfetta per quando si desidera un pane fatto in casa senza il lungo processo di lievitazione tipico del pane tradizionale. Un comfort food per eccellenza, capace di scaldare il cuore e lo stomaco in qualsiasi occasione.

Perché Amare il Pane al Formaggio e Aglio in Padella?

Questo pane non è solo delizioso, ma offre anche una serie di vantaggi che lo rendono una ricetta da avere sempre a portata di mano:

  • **Velocità:** Pronto in soli 30 minuti, inclusi preparazione e cottura. Perfetto per le serate infrasettimanali.
  • **Semplicità:** Non richiede abilità particolari in panificazione. L’impasto è un “drop biscuit dough,” il che significa che si mescola e si depone semplicemente nella padella.
  • **Versatilità:** Si abbina bene con quasi tutto, dalle zuppe alle insalate, dai piatti di pasta ai secondi di carne. Può anche essere un antipasto sfizioso.
  • **Sapore Intenso:** La combinazione di formaggio fuso e aglio aromatico è irresistibile, creando un equilibrio perfetto di sapori.
  • **Minimo Sforzo, Massimo Risultato:** Con pochi ingredienti e passaggi, si ottiene un pane fragrante e appagante che sembra molto più elaborato di quanto non sia in realtà.

La padella in ghisa non è solo uno strumento di cottura, ma aggiunge anche un tocco rustico e affascinante alla presentazione. Questo pane è ideale per un brunch informale, una cena in famiglia o una festa tra amici, dove il suo profumo invitante attirerà tutti in cucina.

Come Preparare il Pane in Padella: Guida Passo-Passo

Se è la prima volta che prepari un pane veloce, puoi dare un’occhiata alle foto qui sotto. Si tratta di un semplice impasto per biscotti salati con l’aggiunta di formaggio e aglio. Mi piace illustrare i passaggi con le foto per queste ricette da forno, in modo che tu possa farti un’idea di come dovrebbe apparire l’impasto in ogni fase.

La preparazione è suddivisa in pochi, semplici passaggi che rendono questo pane accessibile a tutti, anche a chi si avventura per la prima volta nel mondo della panificazione casalinga.

  • **Preriscalda il forno** a 160°C (325°F) e imburra generosamente una padella in ghisa da 25-30 cm o un’altra padella adatta al forno. Metti da parte. Un buon strato di burro non solo previene che l’impasto si attacchi, ma contribuisce anche a creare una crosta meravigliosamente dorata e saporita.
  • In una ciotola capiente, **mescola accuratamente gli ingredienti secchi**: farina, lievito in polvere, aglio in polvere, zucchero e sale. È fondamentale che questi siano ben amalgamati per una lievitazione uniforme. Lo zucchero, anche se in piccola quantità, aiuta a bilanciare i sapori e a dare un tocco di colore alla crosta.
  • **Aggiungi il formaggio, il burro fuso e il latte** agli ingredienti secchi. Mescola solo fino a quando l’impasto non sarà appena inumidito. È cruciale non mescolare troppo l’impasto, altrimenti il pane potrebbe risultare duro e gommoso. L’obiettivo è un impasto appena unito, non liscio e omogeneo come per una torta.
  • **Trasferisci l’impasto nella padella preparata** e premi delicatamente per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie. Non c’è bisogno di essere precisi, l’importante è che lo strato sia il più possibile omogeneo per una cottura uniforme.
  • **Inforna la padella nel forno preriscaldato** per 20-25 minuti, o fino a quando la parte superiore non sarà leggermente dorata e un tester inserito al centro uscirà pulito. Ogni forno è diverso, quindi tieni d’occhio il pane negli ultimi minuti di cottura per assicurarti che non bruci.

come fare il pane al formaggio e aglio in padella

Mentre il tuo pane è in forno, **sciogli il burro rimanente** per la glassatura in una ciotola media. Aggiungi l’aglio in polvere, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale, se desiderato. Mescola bene fino ad ottenere una miscela omogenea e aromatica. Questo topping è ciò che eleva il pane da buono a straordinario, aggiungendo un ulteriore strato di sapore all’aglio e una lucentezza invitante.

pane al formaggio e aglio appena sfornato

Una volta che il pane esce dal forno, puoi **spennellare o versare uniformemente la miscela di burro** sulla superficie calda. Notare che questo pane sarà estremamente caldo appena uscito dal forno. Mi piace spennellare la miscela di burro, poi lasciare riposare per 5-10 minuti prima di tagliarlo a spicchi e servirlo. Questo tempo di riposo permette al burro di assorbirsi meglio e al pane di assestarsi, rendendolo più facile da maneggiare e gustare. Inoltre, tieni presente che le 8 porzioni indicate sono solo una linea guida. Questo pane potrebbe facilmente servire da 4 a 10 persone, a seconda di quanto siano affamati tutti! Una volta preparato, conserva questo pane in un sacchetto con chiusura a zip e consumalo entro 3 giorni per risultati ottimali. Scaldare leggermente prima di servire migliorerà ulteriormente la sua consistenza e sapore.

pane al formaggio e aglio cotto in padella

Goditi ogni morso di questo pane fragrante e saporito!

~Nichole

 

pane in padella con formaggio e aglio
SalvaSalvato
Pin
Stampa

5 da 9 voti

Pane al Formaggio e Aglio in Padella

Di Nichole
Il Pane al Formaggio e Aglio in Padella è così facile da preparare con un impasto per biscotti salati, e sarà pronto in soli 30 minuti! Questo pane filante e delizioso è perfetto per accompagnare qualsiasi pasto!
Prep 10 minuti
Cottura 20 minuti
Totale 30 minuti
Porzioni 8

Ingredienti 

PER L’IMPASTO:

  • 2 Tazze Farina 00
  • 1 Cucchiaio Lievito in Polvere (per torte salate)
  • 2 Cucchiaini Aglio in Polvere
  • 1 Cucchiaino Zucchero Granulato
  • 1/2 Cucchiaino Sale
  • 1 Panetto Burro Fuso (circa 113g)
  • 1 Tazza Latte
  • 1 1/2 Tazze Cheddar Grattugiato (o altro formaggio a pasta dura)

PER LA COPERTURA:

  • 1/2 Panetto Burro Fuso (circa 56g)
  • 1 Cucchiaino Aglio in Polvere
  • 2 Cucchiaini Prezzemolo Tritato
  • Pizzico di Sale (Opzionale)

Istruzioni 

PER L’IMPASTO:

  • Preriscaldare il forno a 160 gradi Celsius (325°F). Preparare una padella in ghisa da 25-30 cm (o un’altra padella adatta al forno) imburrandola generosamente, quindi mettere da parte.
  • In una ciotola grande, sbattere insieme la farina, il lievito in polvere, l’aglio in polvere, lo zucchero e il sale. Assicurarsi che gli ingredienti secchi siano ben combinati.
  • Aggiungere il burro fuso, il latte e il cheddar grattugiato al composto secco. Mescolare solo fino a quando gli ingredienti non saranno appena inumiditi e combinati. È importante non mescolare troppo l’impasto per mantenere la sua leggerezza.
  • Posizionare l’impasto nella padella preparata e spingere delicatamente per formare uno strato uniforme, riempiendo l’intera padella. Non è necessario stenderlo perfettamente; una leggera pressione sarà sufficiente.
  • Cuocere nel forno preriscaldato per 20-25 minuti, o fino a quando la parte superiore non sarà leggermente dorata e un tester inserito al centro uscirà pulito. Il tempo di cottura può variare leggermente in base al forno.

PER LA COPERTURA:

  • In una piccola ciotola, sbattere insieme il burro fuso, l’aglio in polvere, il prezzemolo e il sale (se usato). Spennellare o versare questa miscela sul pane caldo appena sfornato. Lasciare riposare per 5-10 minuti prima di tagliare e servire per un sapore ottimale e una migliore consistenza.

Consigli e Variazioni per il Tuo Pane Perfetto

Questo pane è già fantastico così com’è, ma con qualche piccolo accorgimento o variazione, puoi renderlo ancora più tuo e adattarlo a diverse occasioni:

  • **Non Mescolare Troppo:** Il segreto di un pane “drop biscuit” soffice è non lavorare troppo l’impasto. Mescola gli ingredienti solo finché non sono combinati. Se l’impasto viene mescolato troppo a lungo, il glutine si svilupperà eccessivamente, rendendo il pane gommoso e denso.
  • **Variazioni di Formaggio:** Se il cheddar non è il tuo preferito, sperimenta con altri formaggi a pasta dura o semi-dura. Prova la mozzarella per un effetto super filante, il parmigiano per un sapore più deciso, o un mix di Gruyere e Fontina per una complessità maggiore.
  • **Aggiungi Erbe Fresche:** Oltre al prezzemolo, puoi incorporare altre erbe aromatiche all’impasto o alla copertura. Rosmarino fresco tritato, timo o erba cipollina si sposano splendidamente con il formaggio e l’aglio.
  • **Aglio Fresco vs. in Polvere:** Per un sapore di aglio più intenso e pungente, puoi aggiungere 1-2 spicchi d’aglio fresco tritato finemente all’impasto o al burro per la copertura. Tieni presente che l’aglio fresco può bruciare più facilmente se esposto direttamente al calore.
  • **Aggiunte Croccanti:** Per un tocco in più di consistenza, puoi spolverare un po’ di pangrattato sulla superficie prima di infornare, o aggiungere semi di sesamo o di papavero.
  • **Opzioni Vegane/Senza Lattosio:** È possibile adattare questa ricetta utilizzando burro e latte vegetali. Assicurati che il formaggio scelto sia anche un’alternativa vegana che si sciolga bene.

Abbinamenti e Servizio

Questo Pane al Formaggio e Aglio è incredibilmente versatile. Ecco alcuni suggerimenti su come gustarlo al meglio:

  • **Con Zuppe e Stufati:** L’abbinamento classico che scalda il cuore. Perfetto per intingere in zuppe di lenticchie, minestroni o stufati di carne robusti.
  • **Con Piatti di Pasta:** Ottimo come contorno per paste al sugo rosso o all’aglio e olio, per raccogliere ogni goccia di salsa.
  • **Con Insalate:** Aggiunge una nota ricca e saporita a insalate fresche, trasformando un semplice contorno in un pasto più completo.
  • **Come Antipasto:** Tagliato a cubetti o a bastoncini, può essere servito su un tagliere con salse per intingere o formaggi.
  • **Per il Barbecue:** Un’alternativa deliziosa al pane tradizionale per accompagnare carne alla griglia o hamburger.
  • **Per la Colazione/Brunch:** Sorprendentemente buono con uova strapazzate o come base per un panino veloce.

Conservazione e Riscaldamento

Per mantenere il tuo pane fresco più a lungo, conservalo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni. Puoi anche avvolgerlo strettamente nella pellicola trasparente e poi in un foglio di alluminio, conservandolo in freezer per un massimo di 3 mesi. Per riscaldare, avvolgi il pane nella carta stagnola e inforna a 150°C (300°F) per circa 10-15 minuti, o finché non sarà caldo e morbido al tatto. Se congelato, lascialo scongelare a temperatura ambiente prima di riscaldarlo.

Breve Storia del Pane Veloce (Quick Bread)

Il concetto di “quick bread” (pane veloce) è emerso con la scoperta degli agenti lievitanti chimici come il bicarbonato di sodio e il lievito in polvere nel XIX secolo. Prima di allora, la lievitazione del pane dipendeva dal lievito di birra o da lievito madre, processi che richiedevano ore. I quick breads hanno rivoluzionato la panificazione casalinga, permettendo di preparare pane e prodotti da forno in tempi rapidissimi, senza la necessità di lunghe attese per la lievitazione. Questo ha reso il pane fresco fatto in casa accessibile a tutti, anche a chi aveva poco tempo. Il pane in padella al formaggio e aglio è una moderna interpretazione di questa tradizione, combinando la velocità con sapori ricchi e contemporanei.

Valori Nutrizionali (Stima Approssimativa per Porzione)

Si prega di notare che questi sono valori stimati e possono variare in base agli ingredienti specifici e alle dimensioni delle porzioni. È sempre consigliabile consultare un professionista della nutrizione per informazioni dettagliate e personalizzate.

  • **Calorie:** Circa 300-350 kcal
  • **Grassi:** Circa 18-22 g
  • **Carboidrati:** Circa 25-30 g
  • **Proteine:** Circa 8-10 g
  • **Fibre:** Circa 1-2 g

Questo pane, pur essendo delizioso e confortante, è da gustare con moderazione come parte di una dieta equilibrata. La sua ricchezza lo rende perfetto come sfizio occasionale o come parte di un pasto abbondante.

Ti piace? Vota e recensisci questa ricetta qui sotto!